
Accensione
Per una buona accensione della pipa, possibilmente utilizza un fiammifero di legno ed accendi tutta la superficie tirando abbastanza a fondo, con il curapipe ricompatta il tabacco che nel frattempo si sarà sollevato riportandolo a livello del fornello, a questo punto probabilmente la pipa si spegnerà.
Riaccendila e se tutto è stato fatto correttamente, e qui entra in gioco l’esperienza, la fumata dovrebbe procedere fino alla fine. Tranne che nel momento dell’accensione non devi produrre molto fumo, è sufficiente tenerla accesa aspirando piccole boccate ad intervalli regolari.
Durante la fumata tieni a portata di mano il curapipe con il quale ricompatterai la cenere riportandola al piano di fuoco facilitando la combustione. Non è detto che durante la fumata la pipa non si spenga, riaccendila tranquillamente.
Se ciò avviene a metà fumata non ci sono problemi, devi invece fare attenzione se ciò accade nei momenti finali. Controlla che ci sia rimasto del tabacco, se invece c’è solo cenere riaccendendo rischi di provocare bruciature al fornello soprattutto se la pipa è nuova.
Sconsiglio ogni tipo di preparazione da fare alla pipa nuova, come ad esempio riempire il fornello con alcolici allo scopo di evitare cattivi sapori. Molte pipe hanno una preparazione fatta dalla ditta produttrice e l’uso di liquidi potrebbe dissolvere tali trattamenti. Altre pratiche anche se naturali finirebbero per falsare il gusto della radica che se bollita a lungo, ben stagionata naturalmente, non ha bisogno di alcun correttivo. Quella di riempire il fornello con alcolici è una pratica vecchissima, nata allo scopo di coprire cattivi sapori della radica dovuti soprattutto alle sostanze tanniche imprigionate nel legno, probabilmente dovute alla bollitura troppo breve.
Condivido chi ritiene che se il fabbricante è un serio professionista, non ci sia bisogno di ricorrere a tali pratiche. La lunga bollitura della radice fa espellere quasi la totalità del tannino, la lunga stagionatura effettuata nella maniera corretta fa il resto. In una pipa dalla buona radica si effettueranno sempre buone fumate, con una cattiva radica potrà migliorare ma raramente diventerà una buona pipa.