
Grumatura
Sulle pareti interne della tua pipa si deve formare uno strato protettivo di carbone che entro certi limiti deve essere mantenuto. Non deve essere però di spessore eccessivo (1-2 mm). In tal caso oltre a ridurre notevolmente la capacità di carico potrebbe mettere a rischio la stabilità del legno. Alcune pipe grumate in eccesso possono presentare delle fenditure lungo il fornello dovute alla pressione che la gruma esercita quando è troppo spessa sulla parete.
Per l’operazione di riduzione della gruma ci si può rivolgere al proprio fornitore di fiducia oppure ci si può dotare di uno strumento, lo sgrumatore avendo cura di non grattare tutto il carbone in quanto si potrebbe esporre la propria pipa a possibili bruciature.
Non si devono inoltre formare strozzature nella parete centrale che provocherebbero cattiva combustione.