Accendino Zippo, edizione aprile 2004, in argento massiccio lucido.
Con il volume n° 1 “A Remembrance” Zippo ricorda con orgoglio le tappe della II^ Guerra Mondiale.
Edizione limitata, del 1995, “I Misteri della Foresta”.
Zippo 80° Anniversario, un’ edizione limitata collezionabile.
Edizione limitata del 2014 n° 010/999
Revolution è una canzone scritta da John Lennon. Il testo del brano, fu ispirato dai fermenti giovanili che si verificarono proprio nell’anno di pubblicazione dell’album (1968). Molto amati nell’ambiente della musica rock, gli accendini Zippo vengono utilizzati come fiaccola durante i concerti.
Accendino Zippo collezionabile dedicato alla famosa casa di motociclette americana Harlay Davidson
Nell’immaginario popolare la figura dei Templari rimane controversa e misteriosa a causa delle tante leggende nate tra il XVIII ed il XIX secolo che hanno contribuito a far giungere il loro mito fino ai nostri giorni. Sulla cassa cromata dell’accendino è riportata una placca in rilievo con raffigurato un Cavaliere Templare posto a protezione della Città Santa.
L’accendino antivento Zippo, celebra la vittoria della Nazionale Italiana di calcio allenata da Marcello Lippi ai Mondiali del 2006 di Germania. Su fondo azzurro l’accendino raffigura il logo della FIGC: lo scudetto tricolore con 4 stelle a ricordo dei 4 mondiali vinti.
Uscito nel settembre del 2011 questo accendino antivento Zippo celebra Vasco Rossi, uno dei più famosi cantanti rock italiani. Molto amati nell’ambiente della musica rock, gli accendini Zippo vengono utilizzati come fiaccola durante i concerti.
Uscito nell’agosto del 2011 questo accendino celebra Vasco Rossi uno dei più famosi cantanti rock italiani. Molto amati nell’ambiente della musica rock, gli accendini Zippo vengono utilizzati come fiaccola durante i concerti.
Nell’immaginario popolare la figura dei Templari rimane controversa e misteriosa a causa delle tante leggende nate tra il XVIII ed il XIX secolo che hanno contribuito a far giungere il loro mito fino ai nostri giorni. Sulla cassa cromata dell’accendino è riportata una placca in rilievo con raffigurato un Cavaliere Templare circondato dai simboli dell’ordine.
Grazie al nuovo metodo di imprimere e colorare gli accendini Zippo riesce a mettere in risalto le labbra rosse nell’atto di addentare la cigliegia, sullo sfondo grigio della cassa.
La volante della Polizia di Stato è soprannominata Pantera. Tutto ebbe inizio nel 1952 quando gli fu data in dotazione una Alfa Romeo 1900 TI auto molto agile e veloce, il soprannome rimase anche con le successive Alfa Giulia Suter e Ferrari 250 GTE. Nei decenni successivi cambiarono i colori sia della scritta sia delle auto (azzurre dal 1976 così come oggi), ma la pantera è rimasta a simboleggiare le volanti della Polizia di Stato.
Zippo mette a punto un nuovo metodo per imprimere e colorare i propri accendini. La particolare finitura rende questo modello estremamente realistico, oltre ad un impatto visivo di straordinario effetto.
Il primo numero di Diabolik, dal titolo “Il Re del Terreore”, arrivò in edicola nel novembre del 1962, edito dalla semisconosciuta Casa Editrice Astorina di Milano. Il personaggio nato dalla geniale creatività delle sorelle Angela e Luciana Giussani, entrò in breve tempo nell’immaginario collettivo degli italiani. In questo accendino antivento Zippo, il personaggio di Diabolik sovrasta il Duomo di Milano simbolo della città in cui fu creato.
Ogni anno Zippo produce, dietro concessione dell’uso del marchio da parte della Harlay-Davidson Motor Co., una serie di accendini dedicati alla motocicletta americana.
Uscito nel 2012, questo accendino riprende la serie dedicata ai vampiri. Con la sua tecnica di decorazione sulla cassa in acciaio cromato, Zippo dimostra ancora una volta come sia in grado si esaltare i particolari del disegno. Dal volto pallido del vampiro, la bocca prende vita e sembra morderti la mano.
2016 © Copyright Tabaccheria Tonelli - Tutti i diritti riservati
Powered by Mot!va